|
|
|
Santuario eretto nel XII secolo sul luogo dove secondo la tradizione fu decapitato San Costanzo.
Consiste di tre navate su due livelli sovrapposti. Le tre absidi risalgono al XII secolo, la parte centrale é del XII secolo e la facciata settecentesca.
Particolarmente interessanti i capitelli delle colonnine esterne delle absidi e delle colonne interne che separano le navate.
Nella parte superiore della navata di sinistra si vedono ancora resti di affreschi romanici che rappresentano la creazione di Adamo ed Eva e il peccato originale.
|
|
|
|
|